Per differenza degli omologhi inglesi, islandesi ovverosia americani, gli italiani vogliono (e lo scrivono anche) un solo qualità di colf: raggiante, tranquilla, agevole, positiva. Sopra una discorso: remissiva. E dimenticano continuamente “intelligente”
Viviamo mediante un’epoca sopra cui la complicità dei sentimenti sui social – dall’estasi amorosa al piuttosto superficiale contentezza originato da una torta ovvero da un invecchiamento – ha reso l’innamoramento un prodotto comune e la appagamento privato una eucaristia durante teatro acchiappa-like.
Dal accaduto dei Ferragnez, ammirati ancora attraverso l’apparente totalitГ della loro felicitГ coniugale e lavorativa, ai profili di coppie perchГ© esibiscono i loro rituali sentimentali (viaggi, redazione, etc), sembra non essere con l’aggiunta di una estensione privata dei sentimenti (e della contemplazione del effettivo), o in quanto nonostante non come ancora auspicabile.